Home
Acquista servizi OnLine
Acquista servizi OnLine
Scegli il pacchetto più adatto a te
Acquista libro BMS
Acquista il libro BMS
eBook digitale - Amazon

Cerca nel sito

Si parla frequentemente di allergia al nichel o sindrome da allergia sistemica al nichel in quanto problema abbastanza diffuso in ragione peraltro della presenza del nichel in molti oggetti di uso quotidiano, nella terra e, in via naturale, in tantissimi alimenti.

Normalmente viene diagnosticata dal dermatologo o dall’allergologo dopo un patch test e in effetti si manifesta con sfoghi cutanei di minore o maggiore intensità: la pelle può presentarsi arrossata o squamata con bruciore e prurito. Nelle sue forme cliniche è distinta poi in dermatite da contatto o appunto sindrome allergica che può avere manifestazioni cutanee o extracutanee.

Dal punto di vista del BMS (Sistema Metabolico Bruni) l’approccio a un’alterata sensibilità al nichel si inquadra in una visione a 360° del paziente.

Quando questo metallo inizia a dare dei fastidi significa che nell’organismo sono saltati dei meccanismi di controllo. In effetti il paziente che non sa di essere sensibile al nichel avverte tutta una serie di segnali e sintomi quando già sono sopraggiunti disturbi più importanti.

Con il test genetico andiamo a valutare in tal senso tre geni che controllano alcuni fattori di infiammazione e una fase importante di detossificazione a livello epatico.

Se ci sono alterazioni in questi geni, il paziente è maggiormente predisposto a sviluppare un’alterata sensibilità al nichel anche se non in tutti i casi si esprime lo stesso grado di reattività.

Questo significa che è solitamente necessaria una concomitanza di fattori affinché il disturbo venga in evidenza. 

Si riscontrano sovente, al di là delle manifestazioni che interessano la pelle, un’alterata sensibilità delle mucose, disturbi gastrici, infiammazione sistemica, dolori articolari, emicrania, spossatezza, alterata flora batterica vaginale (che può esprimersi in candidosi recidivante e disbiosi vaginale), difficoltà respiratorie, infiammazioni del cavo orale.

Se consideriamo l’analisi dei geni di cui ho accennato e il fatto che l’alterata sensibilità al nichel si renda evidente nei momenti di stress ossidativo molto alto (per cause varie come patologie importanti, grande consumo di alcool o farmaci, diete sbilanciate, carenza di antiossidanti), è facile rendersi conto che bisogna intervenire con una bilanciata composizione di nutrienti e nutraceutici e adeguate norme di igiene per ridurre l’infiammazione e ripristinare adeguati processi di detossificazione.

In BMS:

-si affronta un percorso nutrizionale a basso contenuto di nichel (non è mai escluso del tutto, salvo in casi di peculiare gravità e per un periodo limitato, perché si tradurrebbe in un regime troppo restrittivo e punitivo che renderebbe molto difficile l’adesione del paziente);

-si prevede nell’alimentazione un ricco apporto di antiossidanti in particolare selenio, Vitamina C ed E, per favorire la riduzione dello stress ossidativo, certamente alto.

-contemporaneamente si prevede un’integrazione ad alto dosaggio di vitamina C e di Omega 3 (anche 2/3 grammi al giorno di una e dell’altro);

-in sinergia con vitamina C e Omega 3 possono essere utilizzate sostanze come l’acido alfa lipoico e acetil cisteina perché, tutte insieme, hanno un effetto fortemente disintossicante e coadiuvano il lavoro di quei geni che modulano la risposta della persona al nichel;

-contestualmente si consiglia di evitare di indossare tutti gli oggetti che contengono nichel per scongiurare che il paziente sia costantemente sollecitato a livello esterno dall’azione del metallo: collane, bracciali, bottoni, orologi, orecchini. Parimenti si sconsiglia l’uso di biancheria intima nera perché è un colore per il quale in sede di lavorazione vengono utilizzanti mordenti a base di nichel;

-opportunamente si suggerisce pure di orientarsi verso prodotti di igiene personale e per la casa nichel tested ovvero di limitare il contatto con il nichel e quindi il sovraccarico che l’organismo fatica a metabolizzare.

- normalmente la terapia di integrazione nutraceutica, a supporto del percorso alimentare personalizzato, viene affiancata da probiotici specifici che si sono rivelati estremamente utili per contrastare una alterata sensibilità al nichel.

e-max.it: your social media marketing partner

Ancora qualche informazione...

Ecco alcune delle domande riccorrenti che ti aiuterrano a capire meglio il Sistema Metabolico Bruni (BMS). Se preferisci ricevere informazioni più specifiche invece, puoi scrivere una mail cliccando qui.

F.A.Q.

Il Sistema Metabolico Bruni (BMS) è il risultato di oltre 10 anni di studi in nutrizione funzionale, nutrigenetica e cronobiologia.
L'incontro e la sintesi di questi tre importanti settori della nutrizione e della biologia, si fondono in BMS, in maniera estremamente efficace e pratica.
BMS vede la luce nel 2018 grazie alla stretta collaborazione tra il Dott. Bruni, nutrizionista ed il Dott. Renzi, esperto informatico.

BMS è rivoluzionario nel campo della nutrizione applicata, poiché è in grado di elaborare una moltitudine di parametri clinici e variabili genetiche per tradurli in un percorso di educazione nutrizionale estremamente personalizzato, altamente scientifico efficace e semplice per il paziente.
BMS è l'unico metodo che elabora i seguenti dati per tradurli in un percorso nutrizionale straordinariamente efficace e pratico:

- Parametri clinici
- Parametri genetici
- Potere terapeutico dei singoli alimenti
- Potere terapeutico delle combinazioni alimentari
- Ciclicità nell'assunzione di specifiche categorie alimentari
- Cronobiologia

BMS è in grado di elaborare sequenze nutrizionali settimanali e mensili per controllare al meglio le risposte metaboliche ed ormonali della persona. Sulla base delle informazioni cliniche inserite dall'utente e rispetto ai dati ottenuti dal test genetico-BMS, si elaborano sequenze nutrizionali estremamente personalizzate.

Le combinazioni alimentari proposte in BMS e la loro precisa collocazione temporale permettono un eccellente controllo degli ormoni e dei fattori metabolici che controllano il senso di fame, alcuni esempi, Leptina, Grelina, Insulina, Glucosio, Cortisolo, Melatonina, Serotonina.

BMS elabora il percorso di educazione nutrizionale sulla base delle reali condizioni cliniche del momento.
BMS si adegua continuamente ai cambiamenti metabolici della persona e lo guida attraverso un percorso nutrizionale estremamente dinamico, personalizzato che diventerà nel tempo un vero e proprio modello alimentare personalizzato.

BMS elabora e sintetizza una moltitudine di informazioni che l'utente andrà ad inserire nelle diverse schede conoscitive.
Alcuni esempi: tutte le patologie in atto o pregresse, tipo di lavoro svolto, se sei uno sportivo e che tipo di sport pratichi, se hai intolleranze alimentari o allergie alimentari, qual è la qualità del sonno, come è la tua funzione intestinale, se soffri di disturbi dell'andamento glicemico, in una donna qual è la condizione ormonale e tanti altri dati. Inoltre ovviamente se effettui il test genetico BMS, sarà in grado di elaborare i tuoi dati genetici con la tua condizione clinica.

Il metodo BMS è stato già adottato da migliaia di pazienti, ma solo nel 2018 fa la sua comparsa come servizio on-line. Se vuoi leggere le recensioni dei pazienti e i risultati ottenuti puoi andare nella sezione dedicata cliccando QUI.

Il test genetico BMS elaborato, dal famoso genetista Dott. K.Grimaldi, prende in considerazione i geni che controllano il metabolismo dei carboidrati, dei lipidi, numerosi geni che controllano il metabolismo dei radicali liberi e la riparazione del DNA, i più importanti geni che regolano i processi infiammatori dell'organismo, il metabolismo dell'acido folico, della Vit. D, della sensibilità al sale, della caffeina, il gene che controlla il metabolismo dell'alcool, la sensibilità al nichel, la predisposizione alla celiachia, la metabolizzazione del lattosio e i geni del comportamento alimentare. Un test genetico estremamente completo ad un costo incredibilmente contenuto.

L'analisi genetica viene effettuata in un laboratorio altamente specializzato in analisi genetiche: GENETICLAB.

Assolutamente no. Tutti i test genetici si effettuano una sola volta nella vita in quanto il suo risultato non può mai cambiare nel tempo. Questo è uno dei tanti vantaggi che comporta eseguire il Test Genetico BMS.

Assolutamente no. Puoi tranquillamente iniziare a seguire il metodo BMS con un percorso di educazione alimentare estremamente personalizzato, in seguito quando lo riterrai opportuno, magari sceglierai di effettuare il test del DNA BMS per conoscere le caratteristiche fondamentali ed uniche del tuo metabolismo.