Home
Acquista servizi OnLine
Acquista servizi OnLine
Scegli il pacchetto più adatto a te
Acquista libro BMS
Acquista il libro BMS
eBook digitale - Amazon

Cerca nel sito

Negli ultimi anni assistiamo a un curioso paradosso: a fronte di ricerche e conoscenze scientifiche sempre più evolute e di una quantità di proposte dietologiche che promettono soluzioni sensazionali, il tasso di obesità e i problemi di sovrappeso aumentano.

In effetti sempre più persone tentano anche diverse diete ma incontrano una serie di fallimenti. Probabilmente l’insuccesso è legato a più motivazioni. Innanzi tutto la stessa pressione sociologica non li aiuta a vivere serenamente un percorso alimentare che li allontana forzatamente dalle consuetudini consolidate. Le offerte contengono poi scelte generalizzate che faticano a sostenere perché percepite come troppo restrittive o difficilmente praticabili nella quotidianità. Altro fattore negativo è proprio l’abbondanza di messaggi e di contraddizioni che confondono e scoraggiano.

Ogni persona fa scelte alimentari “istintive” connesse alle sue abitudini e nello stesso tempo è coinvolto e convinto dal bombardamento di stimoli allettanti che subisce. Sono in larga misura pubblicità e grande distribuzione a dettare il contenuto della nostra dispensa, una dispensa che invece dovrebbe essere scientificamente adeguata e funzionale alle nostre esigenze. Chi è in sovrappeso da una parte è indotto a uno o più tentativi dietetici e dall’altra è allettato dai cibi di larga diffusione ovvero cibi ricchi di zuccheri, poveri di macro e micro nutrienti e ad alta densità calorica quindi il cervello ottiene un appagamento e un piacere che creano una sorta di dipendenza ma l’organismo non è affatto alimentato correttamente.

Peraltro quante più diete sono state tentate e non hanno dato gli esiti sperati, tanto più cresce il sentimento negativo e il senso di colpa del paziente che non riesce a perdere peso e a vincere la sua personale sfida.

In BMS (Sistema Metabolico Bruni) viene sempre posto al centro il paziente,

in una visione a 360°.

Non il sovrappeso ma la persona in sovrappeso.

Il ruolo cruciale e fondamentale lo gioca l’ANAMNESI. Ogni persona ha una storia e il sovrappeso può derivare da cause differenti, da una sommatoria di errori alimentari che si sono cronicizzati, da elementi o aspetti che non sono mai stati indagati. L’anamnesi ci fa dunque comprendere la vera natura del suo sovrappeso, le peculiarità che caratterizzano la persona, gli eventuali momenti di criticità in cui è insorto l’aumento di peso. Queste informazioni vengono interfacciate con i DATI CLINICI per comprendere i parametri biologici del momento e definire meglio la tipologia di intervento.

Possiamo riscontrare in una donna molteplici oscillazioni ormonali con un risvolto nevrotico di approccio al cibo di tipo compensativo o veri e propri disturbi ormonali. Possiamo riscontrare in un paziente una forte resistenza insulinica a causa di reiterati errori alimentari che hanno generato un fegato steatosico e un eccesso di grasso viscerale.

Ogni obesità è da inquadrare diversamente perché ad ognuna, con un approccio estremamente personalizzato, possiamo rispondere in BMS con ciclicità alimentari che ci permettono di sollecitare le funzioni organiche più compromesse con precise e opportune COMBINAZIONI ALIMENTARI che:

a)vanno a comporre il singolo pasto

b)sono proposte diversamente nei vari pasti (colazione, pranzo e cena)

c)sono previste in una certa composizione e sequenza all’interno della settimana e, a cascata, del mese.

Prendiamo ad esempio il caso di una giovane in sovrappeso con un normale ciclo mestruale e una regolarità di fasi ormonali. In BMS lavoriamo andando a far combaciare le combinazioni alimentari con la ciclicità ormonale. Questo modus operandi fa avvertire alla donna un senso di benessere profondo e quindi agevola lo spirito di adesione alla dieta. Ecco perché, in una simile situazione, nella fase ovulatoria si inserisce una quota supplementare di carboidrati.

Prendiamo invece il caso di un uomo 40enne in uno stato di forte obesità. In considerazione di un’età in cui c’è ancora una predominante importanza del testosterone, BMS introduce alimenti che garantiscono una buona produzione di questo ormone e livelli adeguati di zinco che, in sinergia, lavorano per mantenere una buona massa muscolare.

In sostanza in BMS precise categorie alimentari vengono utilizzate in maniera chirurgica per modulare specifici segnali biologici.

Ecco che profiliamo in modo netto l’alimentazione differente tra uomo e donna, tra situazioni cliniche, tra dati anamnestici, tra storie personali e affrontiamo il percorso nutrizionale secondo la cronobiologia che ci fa intercettare i cicli biologici del paziente.

Dopo il primissimo periodo, in cui il BMS porta a stabilizzare il senso di appetito, andiamo a ridurre il carico calorico a cena per favorire la detossificazione epatica notturna. Con ciò avremo un livello più basso di cortisolo al mattino così la tendenza iperglicemica o ipertensiva classica delle condizioni di obesità andrà a riequilibrarsi. Aiutiamo i processi depurativi, lavoriamo sempre per la massima efficienza gastro-intestinale, quindi conseguiamo importanti risultati sulla salute complessiva del paziente.

La riorganizzazione alimentare e la riduzione calorica serale aumentano l’energia mattutina e dunque fanno percepire un grande senso di benessere. Proprio quel senso di benessere che è necessario per l’obiettivo salute e utilissimo per motivare efficacemente il paziente a una nutrizione corretta.

Nell’approccio personalizzato all’obesità e al sovrappeso viene poi valutata l’integrazione con fitoterapici e nutraceutici come:

-omega 3 per ridurre lo stato infiammatorio sistemico

-vitamina D che, in sinergia con l’omega 3, migliora la funzionalità epatica e la risposta immunitaria

-acido alfa lipoico, gymnema, cromo picolinato e amminoacidi essenziali che migliorano la risposta glicemica ed insulinemica.

L’argomento è vasto e complesso e merita molti ulteriori approfondimenti

ma in sintesi possiamo fissare alcuni PRINCIPI ESSENZIALI:

-non c’è un regime alimentare adeguato per tutti

-non c’è un’obesità o un sovrappeso da trattare ma un paziente obeso o in sovrappeso

-non c’è una sola origine dell’obesità e del sovrappeso ma una moltitudine di elementi e fattori da indagare accuratamente e da mettere in connessione.

 

e-max.it: your social media marketing partner

Ancora qualche informazione...

Ecco alcune delle domande riccorrenti che ti aiuterrano a capire meglio il Sistema Metabolico Bruni (BMS). Se preferisci ricevere informazioni più specifiche invece, puoi scrivere una mail cliccando qui.

F.A.Q.

Il Sistema Metabolico Bruni (BMS) è il risultato di oltre 10 anni di studi in nutrizione funzionale, nutrigenetica e cronobiologia.
L'incontro e la sintesi di questi tre importanti settori della nutrizione e della biologia, si fondono in BMS, in maniera estremamente efficace e pratica.
BMS vede la luce nel 2018 grazie alla stretta collaborazione tra il Dott. Bruni, nutrizionista ed il Dott. Renzi, esperto informatico.

BMS è rivoluzionario nel campo della nutrizione applicata, poiché è in grado di elaborare una moltitudine di parametri clinici e variabili genetiche per tradurli in un percorso di educazione nutrizionale estremamente personalizzato, altamente scientifico efficace e semplice per il paziente.
BMS è l'unico metodo che elabora i seguenti dati per tradurli in un percorso nutrizionale straordinariamente efficace e pratico:

- Parametri clinici
- Parametri genetici
- Potere terapeutico dei singoli alimenti
- Potere terapeutico delle combinazioni alimentari
- Ciclicità nell'assunzione di specifiche categorie alimentari
- Cronobiologia

BMS è in grado di elaborare sequenze nutrizionali settimanali e mensili per controllare al meglio le risposte metaboliche ed ormonali della persona. Sulla base delle informazioni cliniche inserite dall'utente e rispetto ai dati ottenuti dal test genetico-BMS, si elaborano sequenze nutrizionali estremamente personalizzate.

Le combinazioni alimentari proposte in BMS e la loro precisa collocazione temporale permettono un eccellente controllo degli ormoni e dei fattori metabolici che controllano il senso di fame, alcuni esempi, Leptina, Grelina, Insulina, Glucosio, Cortisolo, Melatonina, Serotonina.

BMS elabora il percorso di educazione nutrizionale sulla base delle reali condizioni cliniche del momento.
BMS si adegua continuamente ai cambiamenti metabolici della persona e lo guida attraverso un percorso nutrizionale estremamente dinamico, personalizzato che diventerà nel tempo un vero e proprio modello alimentare personalizzato.

BMS elabora e sintetizza una moltitudine di informazioni che l'utente andrà ad inserire nelle diverse schede conoscitive.
Alcuni esempi: tutte le patologie in atto o pregresse, tipo di lavoro svolto, se sei uno sportivo e che tipo di sport pratichi, se hai intolleranze alimentari o allergie alimentari, qual è la qualità del sonno, come è la tua funzione intestinale, se soffri di disturbi dell'andamento glicemico, in una donna qual è la condizione ormonale e tanti altri dati. Inoltre ovviamente se effettui il test genetico BMS, sarà in grado di elaborare i tuoi dati genetici con la tua condizione clinica.

Il metodo BMS è stato già adottato da migliaia di pazienti, ma solo nel 2018 fa la sua comparsa come servizio on-line. Se vuoi leggere le recensioni dei pazienti e i risultati ottenuti puoi andare nella sezione dedicata cliccando QUI.

Il test genetico BMS elaborato, dal famoso genetista Dott. K.Grimaldi, prende in considerazione i geni che controllano il metabolismo dei carboidrati, dei lipidi, numerosi geni che controllano il metabolismo dei radicali liberi e la riparazione del DNA, i più importanti geni che regolano i processi infiammatori dell'organismo, il metabolismo dell'acido folico, della Vit. D, della sensibilità al sale, della caffeina, il gene che controlla il metabolismo dell'alcool, la sensibilità al nichel, la predisposizione alla celiachia, la metabolizzazione del lattosio e i geni del comportamento alimentare. Un test genetico estremamente completo ad un costo incredibilmente contenuto.

L'analisi genetica viene effettuata in un laboratorio altamente specializzato in analisi genetiche: GENETICLAB.

Assolutamente no. Tutti i test genetici si effettuano una sola volta nella vita in quanto il suo risultato non può mai cambiare nel tempo. Questo è uno dei tanti vantaggi che comporta eseguire il Test Genetico BMS.

Assolutamente no. Puoi tranquillamente iniziare a seguire il metodo BMS con un percorso di educazione alimentare estremamente personalizzato, in seguito quando lo riterrai opportuno, magari sceglierai di effettuare il test del DNA BMS per conoscere le caratteristiche fondamentali ed uniche del tuo metabolismo.